LE CELLULE STAMINALI:
I MATTONI DELLA VITA
“Le cellule staminali sono cellule primitive non ancora dotate di specializzazione, ma capaci di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo, con funzioni speciali.”
Prof. Olle Lindvall (neurologo e candidato al Premio Nobel)
Le cellule staminali rappresentano una risorsa unica perchè hanno due caratteritiche che le rendono speciali:
1_ Sono in grado si specializzarsi in altri tipi di cellule
2_ Sono in grado di autorinnovarsi
Esistono vari tipi di cellule staminali che possono essere classificate, considerando le loro caratteristice, per:
1_ Tipo di cellula : tessuto o tipo di cellula in cui le staminali possono differenziarsi
- Ematopoietiche: sono responsabili dell’intera produzione delle cellule del sangue come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine
- Mesenchimali: producono il tessuto connettivo e, quindi, si sviluppano in ossa, cartilagini, muscoli, tendini e legamenti
- Neuronali: diventano cellule nervose, in particolare cellule cerebrali, e sono particolarmente interessanti per ricerca sulle malattie neurodegenerative
2_ Età: epoca in cui le cellule staminali sono state prelevate
Caratteristiche | Embrionali | Cordonali | Adulte |
Fonte | Blastocisti | Sangue e tessuto cordonale | Midollo osseo, sangue periferico, altri organi |
Grado di specializzazione | Totipotenti (in grado di generare un organismo completo) | Pluripotenti (cordonali) o multipotenti (sangue) | Multipotenti |
Sicurezza del prelivo | Bassa (distruzione dell’embrione) | Massima | Media/Bassa |
Compatibilità immunitaria (probabilità di evitare sindrome di rigetto post trapianto) | Media | Massima | Massima |
Vitalità (capacità e velocità di moltiplicazione e differenziazione) | Massima | Massima | Media |
Raccogliere il sangue del cordone ombelicale alla nascita e conservarlo è il modo più semplice ed etico per estrarre cellule giovani e potenti.
LE CELLULE STAMINALI CORDONALI POSSONO ESSERE RACCOLTE SOLO IL GIORNO DEL PARTO